Menu

Come Autoescludersi da Tutti i Siti

Come Autoescludersi da Tutti i Siti

Vuoi attivare autoesclusione AAMS da tutti i siti ma non hai la minima idea di come si faccia? Non ti preoccupare, sei arrivato nel posto giusto. Nell’articolo odierno andremo a spiegarti, passo dopo passo, come attivare autoesclusione da ogni sito AAMS, in modo da bloccare l’accesso a questa tipologia di siti web.

Vedremo che, in fin dei conti, autoescludersi da tutti i siti è un processo davvero molto semplice e rapido, che non richiderà più di 5 minuti del vostro tempo. In conclusione, vedremo anche quali sono le due tipologie di autoesclusione che, attualmente, l’ADM concede ai giocatori d’azzardo online.

Come Attivare Autoesclusione da Tutti i Siti

Non perdiamo ulteriore tempo ed andiamo subito a vedere come sarà possibile autoescludersi da tutte le piattaforme ADM. Abbiamo chiesto ai nostri esperti di studiare a fondo l’intero processo e, per comodità vostra, abbiamo deciso di riepilogare i passaggi nel seguente modo:

1. Visitare il sito web ufficiale di ADM

Il primissimo passaggio da effettuare, quasi scontatamente, è quello di collegarsi al sito web ufficiale dell’ADM; il suo indirizzo web è https://www.adm.gov.it/portale/, ed una volta arrivati nella home-page, dovrete cercare la sezione dedicata all’autoesclusione, dalla quale potrete partire per iniziare il vostro processo di autoesclusione da tutti i siti.

2. Accedere al portale con SPID o richiedere autoesclusione al concessionario

Dal momento che tutti i casinò italiani licenziati dall’ADM richiedono ai giocatori di inviare una prova della loro identità, accedendo al sito ufficiale ADM con il proprio SPID andrà a collegarvi direttamente con tutti gli eventuali conto di gioco attivi a vostro nome. Nel caso invece in cui non disponiate di uno SPID, dovrete necessariamente contattare l’Assistenza Clienti del Concessionario, indicando la vostra volontà ad autoescludervi per un periodo di tempo determinato od indeterminato.

3. Richiedere l’attivazione di autoesclusione

Una volta che avrete effettuato l’accesso con SPID o vi sarete messi in contatto con l’Assistenza Clienti del Concessionario, dovrete richiedere di attivare il processo di autoesclusione da tutti i siti AAMS. Questo processo solitamente non dovrebbe richiedere molto tempo, e bisogna fare attenzione a specificare se ci si vuole autoescludere per un periodo di tempo indeterminato o meno.

4. Aspettare che l’autoesclusione si avvia

Ora che avrete richiesto l’attivazione dell’autoesclusione da tutti i siti, non dovrete fare altro che attendere che il sistema integri correttamente la vostra richiesta. Per esperienza personale, questo processo non dovrebbe richiedere più di un paio d’ore, ma potrebbero volerci, in alcuni rari casi, anche 1 o 2 giorni lavorativi.

5. Contattare ADM per qualsiasi domanda

Una volta che il processo di autoesclusione è andato a buon fine, non potrete più accedere ai circuiti AAMS; nel caso in cui vogliate ottenere più informazioni o abbiate delle domande, potrete comunicare con il portale stesso tramite i vari contatti AAMS autoesclusione: un operatore vi risponderà nel minor tempo possibile.

Tipi di Autoesclusione da Tutti i Siti AAMS

Come abbiamo anticipato in precedenza, esistono diverse tipologie per escludersi da tutti i casinò e bookmakers AAMS; prima di vedere quali sono, ci teniamo comunque a far notare che l’Autoesclusione è un istituto trasversale (vale per escludersi da tutti i concessionari) e non va confuso con il diverso strumento della sospensione del conto di gioco aperto con un solo concessionario, strumento che alcuni concessionari mettono pure a disposizione per altre finalità. Chiarito questo punto, ecco quali sono le diverse tipologie di Autoesclusione da tutti i siti AAMS:

A tempo stabilito

La prima tipologia di autoesclusione consiste in un periodo di tempo stabilito dall’utente. Solitamente ciò avviene quando l’utente vuole prendersi una pausa di medio termine dal gioco d’azzardo, per provare, nel frattempo, a risolvere i problemi che lo hanno condotto a prendere questa decisione. Da quanto si può apprendere sul sito ufficiale dell’ADM, l’autoesclusione a tempo stabilito può essere di 30, 60 o 90 giorni. Trascorso questo periodo di tempo, il giocatore vedrà le funzionalità del proprio conto gioco riattivate automaticamente.

A tempo indeterminato

La seconda tipologia di autoesclusione consiste in un periodo di tempo indeterminato. Solitamente ciò avviene quando l’utente, o una persona a lui cara, capisce di non poter risolvere gli eventuali problemi causati dal gioco d’azzardo, volendo così mettere la parola “Fine” a questa esperienza. Scegliendo questa tipologia, il proprio conto gioco verrà congelato per sempre, anche se sarà sempre possibile contattare l’ADM per revocare la propria autoesclusione e venire così riammesso al gioco.

▶️ Domande Frequenti

Quanto dura l’autoesclusione da tutti i siti?

L’autoesclusione da tutti i siti può avere due tipologie di durata: una a tempo stabilito ed una a tempo indeterminato. Nel primo caso, l’utente potrà scegliere di autoescludersi per 30, 60 o 90 giorni, mentre nel secondo caso, l’autoesclusione sarà definitiva, e non avrà quindi limiti di tempo.

È possibile autoescludersi da tutte le piattaforme tranne una?

No, non sarà possibile autoescludersi da tutte le piattaforme tranne una; quando l’utente decide di rivolgersi all’ADM per l’autoesclusione, il sistema lo escluderà da tutti i circuiti AAMS. Nel caso in cui si voglia continuare a giocare su una piattaforma, non si dovrà procedere con l’autoesclusione, ma con la sospensione del proprio conto gioco.

È legale dopo l’esclusione da siti ADM accedere ai siti non AAMS?

Assolutamente sì. Nessuna legge vieta ai giocatori di registrarsi su casino senza AAMS e bookmakers senza AAMS, seppur essi presentino molti più rischi rispetto alle piattaforme italiane. Uno di questi è l’impossibilità di verificare l’effettivo pagamento delle proprie vincite e la possibile vendita dei propri dati personali a terze parti.

Posso togliere l’autoesclusione permanente da tutti i siti?

Sì. L’ADM offre la possibilità di togliere l’autoesclusione permanente da tutti i siti. In questo caso, tutto ciò che si dovrà fare è contattare l’Assistenza Clienti dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, esprimendo la propria richiesta di essere riammesso al gioco d’azzardo online.

Posso prelevare le vincite dopo aver attivato l’autoesclusione da tutti i siti ADM?

Certo che sì. Il proprio account sulle varie piattaforme rimarrà sempre accessibile dall’utente, che quindi potrà decidere di modificare i propri dati personali o prelevare il saldo disponibile sul conto di gioco. Sarà comunque impossibile effettuare giocate o depositare denaro.