Ogni giocatore di poker, casinò o scommesse online, prima o poi s’imbatte in questo schema. Ma di cosa si tratta? E come funziona? Se sei interessato al tema, quest’articolo fa al caso tuo. L’Autorità Dogane e Monopoli (conosciuta anche come AAMS) offre a ogni giocatore la possibilità di autoescludersi dal gioco per un periodo prefissato – 30, 60 o 90 giorni – o anche a tempo indeterminato.
La misura è stata introdotta per favorire un gioco di tipo responsabile. Una volta scelta l’autoesclusione, il giocatore non può aprire nuovi conti in alcun concessionario (ossia, in nessun sito con licenza AAMS) né effettuare scommesse o giocare con qualunque dei conti a lui riferiti.
Come Funziona l'Autoesclusione Italiana?
️🔥 Numero di Contatto | 800558822 |
️🔥 Periodi di Autoesclusione | 30, 60 o 90 giorni |
️🔥 Organizzazione | ADM |
️🔥 Strumento Richiesto | SPID |
L’autoesclusione è uno strumento speciale, che va utilizzato con parsimonia e intelligenza nel mondo del gioco d’azzardo. Quando si sceglie l’autoesclusione a tempo indeterminato, è possibile infatti riaprire i propri conti ma solo dopo sei mesi, durante i quali non è possibile effettuare nessuna scommessa né giocata in tutti i siti di gioco online che opera attraverso una licenza AAMS.
Rappresenta, di fatto, un congelamento totale delle proprie possibilità di gioco. È comunque possibile giocare, ma solo nei siti non AAMS. Si tratta di piattaforme di gioco che operano attraverso licenze internazionali, ma comunque utilizzabili in modo legale anche in Italia.
Come Posso Auto-escludermi dal Gioco D'azzardo?
Come è possibile autoescludersi dal gioco d’azzardo? Per utilizzare questo strumento, nei siti con licenza italiana AAMS, bisogna seguire alcuni passaggi ben precisi. Passaggi definiti, per legge, dall’Autorità delle Dogane e dei Monopoli, ADM, che ha sostituito la precedente AAMS, l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato. Vediamo ora come si può, nel concreto, accedere all’autoesclusione:
- Se si dispone di SPID, bisogna accedere con le proprie credenziali al portale ADM e richiedere l’attivazione dell’autoesclusione. Senza SPID, invece, bisogna contattare direttamente il concessionario su cui si è aperto un conto.
- Durante il periodo di autoesclusione, è comunque possibile prelevare le vincite precedenti dai propri conti di gioco.
- È possibile anche chiudere i propri conti e prelevare il saldo presente.
- Non è possibile invece aprire nuovi conti in qualsiasi concessionario con licenza AAMS.
- Non è possibile, soprattutto, effettuare nessuna scommessa né partecipare a qualsiasi gioco su tutti i concessionari AAMS. È invece possibile giocare sui siti non AAMS.
- Per riattivare la propria posizione, una volta terminata l’autoesclusione, si devono seguire le stesse modalità di attivazione, indicati qui nel 1° e nel 2° passo.
Operatori Italiani che Utilizzano L'autoesclusione
Tutti gli operatori che sono presenti nel mercato del gioco online con licenza AAMS offrono l’autoesclusione e spesso aggiungono anche i propri strumenti di auto-restrizione. Tutto ciò in una logica di promozione del gioco responsabile. Per saperne di più su ciascun marchio, sui processi di registrazione e rimozione, segui i link di seguito:
Ulteriori Informazioni su Autoesclusione AAMS
▶️ Domande Frequenti
Cos'è l'autoesclusione?
L’autoesclusione è uno strumento voluto dall’ADM (conosciuta anche come AAMS) per dare la possibilità a ogni giocatore di autoescludersi dal gioco per un periodo determinato di tempo oppure a tempo indeterminato. È valida su tutti i concessionari di licenze AAMS, senza alcuna distinzione. Non è quindi possibile utilizzare l’autoesclusione su un sito e continuare a giocare sugli altri siti.
Per quanto tempo dura l’autoesclusione di AAMS?
L’autoesclusione AAMS prevede diverse possibilità che variano a seconda delle esigenze di ogni singolo giocatore. Esiste l’autoesclusione a tempo, che può essere selezionata per un mese, due mesi o tre mesi. Esiste inoltre l’autoesclusione a tempo indeterminato, da cui si può recedere non prima di sei mesi e facendo un’apposita richiesta online.
Come posso contattare AAMS per l'autoesclusione?
Il punto di riferimento per accedere all’autoesclusione è il sito dell’Amministrazione delle Dogane e dei Monopoli, raggiungibile attraverso l’indirizzo www.adm.gov.it. Esiste una sezione ad hoc dedicata all’autoesclusione, con tutte le opzioni messe sul campo per un gioco responsabile: basta cercare le FAQ. È attivo anche un numero verde: 800558822.
Qual è la migliore alternativa all'autoesclusione di AAMS?
Per chi non vuole ricorrere a una misura così drastica come l’autoesclusione, esistono in rete delle valide alternative utili per garantire un gioco responsabile. Sono principalmente strumenti di controllo, sul modello di quello parentale, che bloccano l’accesso a determinati siti. I più utilizzati al momento sono Gamban, Net Nanny e BetBlocker.